Venezia

I segreti della Venezia tessile

Da 27.00
View all Images

Durata 3 ore

I segreti della Venezia tessile

N.B. IL TOUR E' DISPONIBILE SOLO IN LINGUA INGLESE. Su richiesta anche in lingua italiana.

Il tour della Venezia tessile ti permetterà di fare un tuffo nella tradizione artigianale veneziana. Nel corso della mattinata si visiteranno tre diversi luoghi, con caratteristiche singolari, che ti trasporteranno in una Venezia del passato, tra tessuti e stoffe preziose

Il Tour

Il tour della Venezia tessile ti permetterà di fare un tuffo nella tradizione artigianale veneziana. Nel corso della mattinata si visiteranno tre diversi luoghi, con caratteristiche singolari, che ti trasporteranno in una Venezia del passato, tra tessuti e stoffe preziose.

La prima tappa del tour interesserà una antica tessitura veneziana, la cui fondazione risale alla fine dell’Ottocento. Al suo interno sono presenti antichi telai originali del Settecento che testimoniano la grande tradizione che sta alla base dei prodotti realizzati. I velluti e i broccati della tessitura veneziana sono conosciuti in tutto il mondo, tanto da essere richiesti per l’arredamento di importanti palazzi e per la realizzazione di collaborazioni con famose case di moda, oltre che per mostre ed esposizioni.

La seconda tappa invece coinvolgerà Palazzo Mocenigo, il Museo del Tessuto e del Costume con percorsi dedicati al profumo. Il museo vi accompagnerà alla scoperta dello stile veneziano del Seicento e del Settecento, attraverso un percorso dedicato alla moda del tempo: abiti ed accessori sono esposti per documentare la raffinatezza ed il gusto dei secoli passati insieme alla grande abilità degli artigiani dell’epoca.
Altre sale del museo invece sono caratterizzate da un percorso in cui il protagonista è il profumo: qui un video vi illustrerà il ruolo della città nella storia del profumo e compirete un percorso olfattivo unico.

Al termine della visita al museo, avrete l’occasione di vedere un negozio davvero singolare, antica torrefazione dove si fermò Giacomo Casanova come attesta una targa al suo ingresso. Si tratta di una piccola bottega di tabarri e cappelli particolarmente attrattiva per la disposizione dei prodotti al suo interno, caotica ma davvero unica. Entrando nel negozio infatti avrai la sensazione di essere circondato dagli oggetti in esposizione, insieme a pezzi di arredamento veramente particolari.

Punti interessanti

  • Tre dei più bei luoghi dell'artigianato tessile veneziano
  • Piccoli gruppi, max 15 persone

Incluso

  • Guida qualificata
  • Ingresso al Museo di Palazzo Mocenigo
  • Ingresso alla tessitura

Non incluso

  • Tutto ciò non espressamente indicato in “la quota include”

  • Età minima 12 anni
  • E' richiesto un numero minimo di 2 persone
  • Non è previsto il rimborso per ritardi o no show
  • Il tour si svolgerà anche in caso di pioggia. Nel caso eccezionale di acqua alta il tour potrebbe essere cancellato e sarà predisposto il rimborso se non effettuato in altra data.
  • Lungo percorso a piedi
  • Non accessibile per sedie a rotelle

Nota Bene

  • Not wheelchair accessible

Itinerario

  • San Polo
  • Santa croce

Scaricati

Scarica PDF

Mappa

Da 27.00
Selezionato
Disponibile
Non disponibile
Offerta
Durata 3 ore
Titolo
I segreti della Venezia tessile
Data
Data di fine
Notti
Selezione
Pick-up
Prezzo
Extra
Prezzo

Totale